A mixed feeling, something in between physical fear and aristocratic despice is inevitable, when one lives in fragile Venice and a menacing brutal monster enters the Canal Grande, offering the narrow strees and the delicate mosaics that pave its churches and palaces to the newly enriched masses of global tourism.
Read more
Cinquant’anni di femminismo
La nascita, Domenica 28 Febbraio 1971, del Movimento Italiano per la Liberazione della Donna fu un vero caso di "Caos creativo"
Non credo ch’io possa meritare oggi, dopo una fase in cui il mondo è profondamente cambiato, il titolo di “unico maschio femminista che lei conoscesse” con cui Adele Cambria – una brillante saggista e collaboratrice del “Mondo” di Mario Pannunzio – mi onorò nel presentarmi la scrittrice americana Susan Sontag. E mi domando se davvero […]

Un’offerta che si può rifiutare
(anzi si deve)
Luca Zaia da Conegliano Veneto
e il grande "affare" dei vaccini
Quando, al termine di tre pagatissimi ed insopportabilmente noiosi anni trascorsi a Parigi in una istituzione perfettamente inutile come l’OCSE, parcheggiai per la prima volta in una piazza di Trastevere la straniera e lussuosa auto che avevo potuto comprare a prezzo di favore, ero naturalmente del tutto consapevole che la targa francese “corps diplomatique” avrebbe […]

Cani ! Volete vivere in eterno ?
Da Marrazzo a Zingaretti, la Sanità vista dagli ottantenni di Roma e del Lazio
Ogni persona di buon gusto ha certamente apprezzato la domenica di riflessione che Draghi si è giustamente voluta prendere dopo 36 ore in cui è stato quasi travolto dal generale ed eroico precipitarsi in soccorso del vincitore: una opportuna pausa in cui ognuno, non solo Draghi, ha avuto l’occasione di riflettere. Perché ci sono stati, in questa vicenda, […]

Poverty in the capitalistic legal order
Absolute and relative poverty. The legal measures in order to tackle relative poverty. The increase in inequality and the slide towards absolute poverty. What is to be done ?
Absolute and relative poverty It’s not just the word, but the very notion itself, the concept of poverty: real and absolute poverty, which is alien to today’s capitalist economic and financial system and its legal order. Absolute poverty or misery means “the lack of the essential means of subsistence”. It’s calculated according to the indices […]

L’alternativa del diavolo
Ma è più importante la vita o il,danaro ?
Non era stato facile, a fine Marzo 2020, tanto per chi trova nell’ispirazione cristiana, quanto per quelli che più faticosamente lo cercano nel pensiero laico, liberale o socialista che sia, un criterio di guida per orientarsi nel duro mondo che ci circonda, accettare senza un moto di disgusto il documento messo a punto, non appena l’attuale pestilenza si […]

Pompeo and the Vatican:
a move that backfired
Chinese-Vatican relations are a very topical topic. Yet, they are also a very, very ancient story
Relations between the Catholic Church and China are, as can be seen from this week’s newspapers, a very topical topic, and not only due to the noisy – and not very diplomatic – visit paid b Mike Pompeo (pron. ppom-pee-oh) to Rome. Yet, they are also a very, very ancient story, just as the history of both […]

Il sogno di un’Università “diversa”
Rosario Romeo e l'esperimento LUISS
Che una grande figura morale, uno di quegli storici cui una Nazione antica e vitale affida il ruolo di custode del ricordo delle generazioni che sono state, il compito di tramandarlo a quelle che verranno, e quello di spiegar loro il significato spirituale e politico del proprio passato; che un grande intellettuale come Rosario […]

LABIRINTO EUROPEO, DOV’ERAVAMO RIMASTI ?
Intervista a Giuseppe Sacco
"Guardavamo all’UE come all’audace avamposto di una grande costruzione politica in divenire, che avrebbe dato unità, forza, e pari dignità ai popoli del Vecchio Continente.
Ed invece è diventata un luogo in cui quei 'mostri freddi' che sono sempre stati i 'westfälische Staaten' sono impegnati in uno scontro ininterrotto, in cui i più forti inevitabilmente piegano e sottomettono i più deboli"
G) Professor Sacco, vorrei partire subito dalla Brexit, che mi pare la principale mossa strategica dai tempi della caduta Muro di Berlino. Giuseppe Sacco – Nell’ultimo trentennio, a partire dalla caduta del muro di Berlino, si sono indubbiamente verificati fatti importanti. Basta pensare alla frantumazione dell’Unione Sovietica, all’entanglement degli Stati Uniti in guerre che […]

Comment peut-on être Français
e contemporaneamente italiano?
Ah ! Ah ! Monsieur est Persan ?
C’est une chose bien extraordinaire !
Comment peut-on être Persan ?
Montesquieu, Lettres persanes, lettre 30
“Tu certe volte puoi essere veramente odioso…”, mi disse rabbiosamente la mia amica Cecilia. Poi, cambiando improvvisamente di tono: “Non ti conoscessi come ti conosco, se non sapessi che in realtà sei un angelo, mi chiederei perché diavolo ti frequento!”. E si capiva che era sincera, che non stava affatto scherzando. “Ma che ho […]

LE VIRUS, LE TROUPEAU ET LES IDÉOLOGIES
Lorsque la peste passe, ave avec le malheur et le massacre, la vérité aussi apparait
Les termes idéologiques de la question qui a secoué l’Europe – et qui lui promet pour un demain très proche un tremblement de terre politique encore plus dévastateur – depuis l’explosion de la pandémie coronavirus sont pris toute leur clarté à la fin de la deuxième semaine de mars lorsque, d’abord un expert technique faisant autorité du […]